
Descrizione evento
L’eccellente risultato di questo incredibile spettacolo che si può vedere volgendo lo sguardo verso l’alto ovviamente non è determinato solo da ciò che accade in cielo, ma anche dal lavoro che viene svolto a terra.
Un lavoro che per chi si occupa di organizzazione è interessante conoscere, considerando che la capacità di produrre alti livelli di performance in un contesto in cui le difficoltà sono elevate, così come i vincoli, per i piloti della nostra Pattuglia Acrobatica è una situazione comune.
Il focus
Durante l’incontro presso la sede delle Frecce a Rivolto ci si potrà confrontare con i piloti sui valori personali e della pattuglia necessari per far parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale, o PAN, e avere una testimonianza diretta di tutto ciò che comporta far parte di questo importante team: quali sono le caratteristiche del lavoro, quali i rischi e le opportunità, come si entra a far parte della squadra e come ci si coordina con lo staff dei tecnici, dei manutentori e degli addetti alla comunicazione.
Sarà inoltre data la possibilità ai partecipanti di visitare la sala briefing della pattuglia, il museo dei veicoli storici e l’hangar con i veicoli in manutenzione.
Uno sguardo privilegiato dal dietro le quinte della Pattuglia Acrobatica Nazionale per poter comprendere il lavoro, la dedizione e la professionalità che rendono le performance della PAN uno spettacolo unico e un motivo di orgoglio per chi alza lo sguardo verso l’alto e vede i velivoli della pattuglia descrivere nell’azzurro del cielo il più grande Tricolore.
Le Frecce Tricolori
Il programma di volo delle Frecce Tricolori, comprendente una ventina di acrobazie della durata di circa mezz’ora, le ha rese famose e riconosciute come una delle migliori pattuglie aeree acrobatiche a livello internazionale, che compie le sue acrobazie durante tutto l’anno e in tutti i paesi del mondo.